La procedura di liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione

CategoriaEventi
Ultima data
7 Febbraio 2014 14:45 - 19:00
Location Sala convegni IPSEOA «Federico di Svevia» Ist. Prof. di Stato per i servizi alberghieri in Termoli – Via Foce dell’Angelo - Termoli CB, Italia
Telefono0875 - 714801
EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internethttp://www.odclarino.it
File AllegatoScarica

Ore 14.45: Registrazione partecipanti
Ore 15.00: Saluti Dott. ssa Liliana Smargiassi - Presidente ODCEC di Larino - Dott. Rag. Nicola Buri (Consigliere Nazionale UNAGRACO)
Ore 15.10: Inizio Lavori
Relatore: Dott. Raffaele Marcello -Docente di Economia dei Gruppi e delle Concentrazioni Aziendali, Università Chieti-Pescara - Docente di Economia aziendale, Università di Napoli - Componente Comitato Direttivo IRDCEC - Dottore Commercialista in Caserta

Programma:
• La nomina e la revoca dei liquidatori di una s.r.l. e il ruolo del notaio. Disamina della normativa civilistica di riferimento.
• L’accertamento delle cause di scioglimento ex art. 2484 c.c. e gli adempimenti conseguenti: il ruolo degli amministratori.
• La convocazione assembleare per le deliberazioni di cui all’art. 2487 c.c.
• La riduzione del capitale al disotto del minimo in conseguenza di perdite: particolarità degli adempimenti alla luce delle massime espresse dai Notai del Triveneto.
• La “situazione patrimoniale” infra-annuale da sottoporre ai soci nel caso della riduzione del capitale al disotto del minimo legale: finalità e caratteristiche alla luce del Principio Contabile OIC 5.
• Il Bilancio finale di liquidazione: aspetti sostanziali e funzionali.
• Le pretese del Fisco sulle società estinte: azione erariale e tutela dei soggetti coinvolti
• L'inizio della liquidazione” ai fini delle imposte sui redditi.
• Le problematiche fiscali connesse al “Fondo per costi ed oneri di liquidazione”.

Ore 18.30: Domande e dibattito
Ore 19.00: Conclusione dei lavori

EVENTO GRATUITO - FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
Il convegno è inserito nel programma formativo dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Larino ed è valido ai fini della FORMAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA

 
 

Altre date

  • 7 Febbraio 2014 14:45 - 19:00

Powered by iCagenda